Presentazione Percorso e Favoriti Primus Classic 2019

Continua a crescere la Primus Classic. Giunta alla sua nona edizione, la corsa belga dedicata agli ex corridori Raymond Impanis e Peter Van Petegem, e sponsorizzata dal 2014 dalla birra Primus, ĆØ stata capace di attrarre al via ben nove formazioni World Tour, con molti corridori vogliosi di testarsi in vista del mondiale di Yorkshire 2019. Nelle precedenti edizioni la corsa si ĆØ rivelata particolarmente adatta agli uomini da classiche, in particolar quelli con il maggior spunto veloce. Nonostante le sole otto edizioni disputate sin qui, lāalbo dāoro presenta vari nomi illustri, tra cui quello del campione olimpico Greg Van Avermaet (CCC), e quello dellāex campione europeo Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), che ĆØ per ora lāunico azzurro ad aver trionfato in questa corsa.
ORARIO DI PARTENZA:12:15
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO):16:47ā 17:20
DIRETTA:15:00 Eurosport
HASHTAG UFFICIALE: #PrimusClassic
Albo dāoro Primus Classic
2018 | VAN DER HOORN Taco
2017 | TRENTIN Matteo
2016 | GAVIRIA Fernando
2015 | DE BIE Sean
2014 | VAN AVERMAET Greg
2013 | VANMARCKE Sep
2012 | GREIPEL AndrƩ
2011 | CORDEEL Sander
Percorso Primus Classic 2019
La corsa partirĆ da Brakel per poi giungere ad Hacht dopo 197 chilometri di corsa. I corridori affronteranno un percorso piuttosto frastagliato, con una quindicina di strappetti che potrebbero restare nelle gambe sul finale. I velocisti, dunque, dovranno essere molto bravi a non farsi sorprendere, soprattutto dopo lo sprint intermedio di Braine-le-Comte, posto dopo 74 chilometri di corsa.
Da quel momento non ci sarĆ più spazio per rifiatare, con la Rue de Nivelles (1,1 km al 4,9%) e la Rue de Haut-Ittre (0,6 km al 4%), che cominceranno a creare le prime difficoltĆ in gruppo. Tuttavia ĆØ probabile che il grosso del gruppo arrivi compatto, superando anche qualche altro strappo di minore entitĆ , fino ai -50, quando si entrerĆ nel vivo della corsa con la ChaussĆ©e dāOttenbourg (0,7 km al 7%).
DallāOttenbourg in poi qualsiasi momento potrebbe essere buono per fare la differenza, a partire dallo strappo in pavĆ© di Moskensstraat (0,5 km al 7,2%) situato a 43 chilometri dallāarrivo e immediatamente seguito dal Holstheide (0,8 km al 5,8%). Lāultima occasione ghiotta per chi vorrĆ evitare lāarrivo allo sprint, invece, sarĆ verosimilmente ai ā 34, quando i corridori dovranno affrontare lā Horenberg (0,4 km al 7%).
Scollinato questāultimo strappetto, per i velocisti rimasti in gruppo non sarĆ un problema nemmeno superare lā Hulstbergstraat (0,5 km al 3,2%), ultima cĆ“te, posta ai -17 dallāarrivo. A quel punto sarĆ battaglia tra eventuali fuggitivi e il gruppo che inseguirĆ fino alla fine per provare a concludere la corsa in volata, lasciando tutti gli appassionati con il fiato sospeso sino allāultimo istante di gara.
Favoriti Primus Classic 2019
La corsa vedrĆ al via molti dei favoriti per la vittoria del mondiale di Yorkshire 2019, vogliosi di testare la propria condizione in vista della rassegna iridata. SarĆ interessante scoprire le condizioni di Mathieu Van der Poel (Corendon Circus), che ha vinto da dominatore il Tour of Britain e, se manterrĆ questo stato di forma, sarĆ il naturale favorito sia domani che, soprattutto, nello Yorkshire. Lāolandese, però, non avrĆ vita facile, visto che dovrĆ battere la concorrenza di un tre volte campione del mondo come Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), che nelle ultime uscite canadesi ha mostrato unāottima gamba e non ĆØ riuscito ad alzare le braccia al cielo solo per un forte marcamento nei suoi confronti, che però stavolta dovrebbe essere minore proprio grazie alla presenza del vincitore dellāultima Amstel Gold Race. Dal Canada ĆØ uscito invece con un trionfo importante Greg Van Avermaet (CCC), che ha giĆ trionfato sul traguardo di Hacht nel 2014 e ha tutte le carte in regola per centrare uno storico bis.
Non mancheranno poi i velocisti più puri, e se la Bora-Hansgrohe di Sagan difficilmente terrĆ la corsa chiusa per favorire Pascal Ackermann, ĆØ più probabile che squadre come la Jumbo-Visma e la Deceuninck-Quick Step puntino a un arrivo in volata, vista la presenza nelle loro rose rispettivamente di Dylan Groenewegen, oggi terzo al Campionato delle Fiandre, e Fabio Jakobsen. Unāinteressante selezione ĆØ anche quella della Trek-Segafredo che con corridori come Mads Pedersen, Jasper Stuyven e Edward Theuns potrĆ giocarsi le proprie carte in unāinfinitĆ di scenari possibili.
A tenere in alto lāorgoglio tricolore, invece, dovrĆ pensarci ancora una volta Giacomo Nizzolo (Dimension Data), buon ottavo oggi al Campionato delle Fiandre, che però stavolta dovrĆ dividere la leadership interna con Mark Cavendish, mentre Jakub Mareczko rappresenterĆ semplicemente unāeventuale alternativa a Van Avermaet in casa CCC. Altri nomi da tenere dāocchio sono poi quelli di Krists Neilands (Israel Cycling), autore di un gran numero due giorni fa al GP di Vallonia, Jasper De Buyst (Lotto-Soudal), Cees Bol e Max Walscheid (Sunweb), Niki Terpstra (Total Direct Energie), il vincitore del 2015 Sean De Bie (Rompoot-Charles) e le varie alternative a Groenewegen in casa Jumbo-Visma: Mike Teunissen, Danny Van Poppel e Amund GrĆøndahl Jansen.
Borsino dei favoriti
***** Mathieu Van der Poel
**** Peter Sagan, Greg Van Avermaet
*** Dylan Groenewegen, Fabio Jakobsen, Jasper Stuyven
** Giacomo Nizzolo, Edward Theuns, Pascal Ackermann, Krists Neilands
* Mike Teunissen, Jasper De Buyst, Cees Bol, Niki Terpstra, Sean De Bie
Altimetria e Planimetria Primus Classic 2019
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |